Ippoasi nel sociale

Accoglienza, riabilitazione sociale, giustizia riparativa

Crocevia di esperienze

Un rifugio per tutt*

Crocevia di esperienze

Un rifugio per tutt*

Ippoasi è certamente un’esperienza collettiva, in divenire, e, da sempre, porta con sé un’ aspirazione cardine: essere un rifugio non solo per glianimali, ma anche per le persone umane.Ci piace pensare che questo luogo possa essere un laboratorio di convivenza, all’interno del quale l’eccezionalismo umano possa essere messo in discussione e decostruito, a partire dalle pratiche di cura.

A partire dal 2016 abbiamo avviato collaborazioni molto floride con diversi enti, quali UEPE di Pisa e di Livorno, Sert di Pisa e Società della Salute di Pisa, alle quali si aggiungono le convenzioni quasi decennali con il Tribunale di Pisa e di Livorno.Accogliamo persone per servizi di messa alla prova, di lavori di pubblica utilità e svolgimento di ore di pene alternative al carcere: attraverso la realizzazione di queste misure, Ippoasi offre lo spazio e il tempo per un percorso profondamente rieducativo.Il rifugio costituisce un vero e proprio “spazio sicuro”, all’interno del quale non sono i pregiudizi a muoverci e a definire il nostro sguardo sul mondo e su chi lo abita, bensì la sincera necessità di costruire relazioni di solidarietà e cooperazione. Nessuna persona volontaria, ad Ippoasi, subirà mai discriminazioni legate all’aspetto, alla salute mentale, alla condizione sociale o economica, alla comunità etnica di appartenenza, alla provenienza, al genere attribuito alla nascita o al sesso e all’orientamento sessuale.

Oltre ad uno spazio non pregiudicante, il rifugio offre la possibilità incredibile dell’incontro. In un mondo in cui agli animali non viene attribuita nemmeno la capacità di comunicare, prendersene cura imparando a relazionarsi con gentilezza e rispetto è un potentissimo atto di riabilitazione.

Shopping Cart
Scroll to Top