L’impero della normalità. Neurodiversità e capitalismo

, , , , , , , , , , ,

L’impero della normalità. Neurodiversità e capitalismo

22,00 

Robert Chapman – L’impero della normalità. Neurodiversità e capitalismo

  • Editore: Mimesis Edizioni (2025)
  • Lingua:‎ Italiano
  • Copertina flessibile: 270 pagine

La neurodiversità è un fenomeno in crescita. Negli ultimi anni la consapevolezza e le diagnosi sono aumentate, mentre manca ancora una comprensione più ampia di come e perché siamo arrivati a questo punto. Al di là delle narrazioni semplicistiche della normatività e della differenza, questo libro espone il mito del cervello “normale” come un prodotto del capitalismo. Esplorando la ricca storia dei movimenti per la neurodiversità e la disabilità, Robert Chapman mostra come l’ascesa del capitalismo abbia creato un “impero della normalità” che ha trasformato la nostra concezione del corpo in quella di una macchina orientata alla produttività. La liberazione dei neurodivergenti è possibile, ma solo sfidando le logiche più profonde del capitalismo: “L’impero della normalità” è una guida essenziale per comprendere i sistemi che plasmano i nostri corpi, le nostre menti e i nostri sé più profondi.

Availability: 1 in stock

- +

Description

Robert Chapman – L’impero della normalità. Neurodiversità e capitalismo

  • Editore: Mimesis Edizioni (2025)
  • Lingua:‎ Italiano
  • Copertina flessibile: 270 pagine

Additional information

Weight 350 kg
Dimensions 14 × 2 × 21 cm

Reviews (0)

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “L’impero della normalità. Neurodiversità e capitalismo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shopping Cart
Scroll to Top