Aboliamo il carcere

, , ,

Aboliamo il carcere

7,00 

Giulia De Rocco – Aboliamo il carcere. Immaginare un futuro senza prigioni

  • Editore: Eris Edizioni (2025)
  • Lingua:‎ Italiano
  • Copertina flessibile: 64 pagine

L’abolizione del carcere è un progetto concreto. Giulia De Rocco ce lo racconta immaginando un futuro prossimo in cui si è realizzato. Mescola saggistica e narrazione, concentrandosi sui passaggi individuali e collettivi che hanno tracciato le tappe di questa trasformazione. Non si parla solo del superamento degli istituti di detenzione: è un processo che parte dalla nostra intimità, dalle nostre relazioni e dalle nostre comunità per stravolgere quegli assunti che ci sembrano irrinunciabili come i binomi vittima/carnefice, innocente/colpevole. Assunti che sottendono la logica punitiva che guarda solo alla violenza privata, interpersonale, soggettiva, senza guardare a contesto, cause, strutture di potere di cui istituzioni e mercati hanno bisogno per sopravvivere. Abolire il carcere significa lavorare per il superamento delle oppressioni e la decostruzione dei sistemi di potere. Significa abbandonare la punizione per una giustizia che trasforma e guarisce basata su benessere e cura. Soprattutto bisogna iniziare dall’alleanza tra chi è dentro e chi sta fuori. Per rendere quei muri sempre più permeabili sino a farli sparire.

Availability: 3 in stock

- +
SKU: 979128049577 Categories: , , ,

Description

Giulia De Rocco – Aboliamo il carcere. Immaginare un futuro senza prigioni

  • Editore: Eris Edizioni (2025)
  • Lingua:‎ Italiano
  • Copertina flessibile: 64 pagine

Additional information

Weight 0,04 kg
Dimensions 11 × 0,5 × 17 cm

Reviews (0)

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Aboliamo il carcere”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shopping Cart
Scroll to Top