Andreas Malm – Come far saltare un oleodotto. Imparare a combattere in un mondo che brucia
- Editore: Ponte alle Grazie (2022)
- Lingua: Italiano
- Copertina flessibile: 256 pagine
18,50 €
Andreas Malm – Come far saltare un oleodotto. Imparare a combattere in un mondo che brucia
Il clima è il primo punto sull’agenda politica mondiale, ma non basta! Come in ogni momento storico cruciale, i cittadini possono fare la differenza: basta avere il coraggio di un’azione straordinaria. Un libro che incrocia la lotta al cambiamento climatico di Greta Thunberg con il pensiero critico e l’attivismo politico di Noam Chomsky. Malm lancia una sfida alla politica con un potente manuale di azione per giovani rivoluzionari climatici. Dalle alluvioni in Nord Europa alle estati sempre più roventi, dalla prima storica pioggia in Groenlandia al rapporto dell’Onu che parla di codice rosso per l’umanità, il cambiamento climatico in atto non è più in discussione e l’ora zero in cui non sarà possibile porvi rimedio è pericolosamente vicina. Malm ci offre un’analisi accurata del modo in cui il clima sta cambiando, dei motivi per cui accade e – in maniera chiara e brutale – suggerisce ai vari movimenti globali un modello di azione diretta. Sul cambiamento climatico la scienza è da tempo più che chiara. Eppure l’industria fossile prospera ancora a discapito dell’innalzamento delle temperature, dell’aumento del livello del mare e delle emissioni di carbonio. La posta in gioco non è mai stata così alta: e allora perché non riusciamo a superare l’idea di una protesta pacifica? In questo potente manifesto politico Andreas Malm, climatologo e attivista, esorta i movimenti nati attorno all’emergenza climatica a cambiare tattica per evitare il collasso.
Out of stock
Andreas Malm – Come far saltare un oleodotto. Imparare a combattere in un mondo che brucia
| Weight | 0,330 kg |
|---|---|
| Dimensions | 14 × 2,2 × 20,6 cm |
Reviews
There are no reviews yet.