Il Rifugio

Dove gli animali trovano libertà, amore e rispetto

Logo Ippoasi

Il rifugio Ippoasi è un luogo dove gli animali trovano finalmente la libertà e la serenità che meritano.

Situato all’interno del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, vicino a Pisa, il rifugio si estende su quasi cinque ettari di terreno, offrendo un ambiente sicuro e naturale per i suoi abitanti.

La nostra missione

Il Rifugio Ippoasi è nato per offrire agli animali salvati dallo sfruttamento un luogo sicuro dove vivere liberi e rispettati. Qui ogni individuo è riconosciuto per la sua unicità e non come una risorsa da utilizzare. La nostra missione va oltre il salvataggio: lo spazio di Ippoasi lo immaginiamo e strutturiamo costantemente assolvendo la promessa implicita della vita migliore possibile che possiamo garantire agli animali. Non un semplice recinto dove somministrare cibo e cure veterinarie, ma un progetto pratico e politico che restituisce agentività ai suoi rifugiati.

Perché esistiamo

La macchina apparentemente perfetta che sacrifica ogni giorno miliardi di corpi animali presenta minuscole e insignificanti crepe attraverso le quali una manciata sparuta di individui riesce a sottrarvisi. La loro stessa esistenza giustifica la nostra, e ribalta il paradigma che vuole quei corpi smembrati il più celati possibile agli occhi di chiunque. I piccoli miracoli quotidiani che accadono ad Ippoasi hanno una valore essenziale che vogliamo portare anche all'esterno. Annullando le distanze tra gli animali e il mondo fuori vogliamo mettere in crisi e inceppare il paradigma che li vede come corpi da sfruttare e consumare.

Gli spazi del rifugio

Il Grande Recinto

La maggior parte degli animali risiede nel Grande Recinto, uno spazio progettato per soddisfare le diverse necessità dei suoi abitanti. Qui, gli animali hanno accesso a zone boschive per esplorare, una pozza fangosa per rinfrescarsi durante le giornate calde, casette accoglienti piene di paglia per riposare, blocchi di sale per integrare la loro dieta e spazzole per grattarsi nei punti più difficili da raggiungere. La loro capacità di convivere e intessere relazioni oltre le barriere di specie è una testimonianza preziosa del mondo che vorremmo.

Gli spazi del rifugio

Il Lazzaretto

Lo spazio del Lazzaretto ci aiuta a sopperire alle difficoltà degli animali che si trovano in uno stato di maggiore vulnerabiltà. In questo spazio separato e protetto soddisfiamo al meglio le necessità di individui disabili, degenti, anziani e che presentano esigenze specifiche. Nonostante la sua natura transitoria è teatro di incontri speciali e unici, dove si intessono alleanze. Attraversare il lazzaretto è un’esperienza che trasforma lo sguardo e lo rende più simile a quello che gli animali dimostrano: la disabilità non è una condizione limitante ma un altro modo di esistere.

Gli spazi del rifugio

Il Chicken Village

Il recinto delle galline è uno spazio ben delimitato e adatto alle loro esigenze dove pennuti di molte specie possono esperire bagni di terra, nuotate nelle vasche apposite, l’ombra del boschetto di robinie, rami accoglienti sui quali appollaiarsi, ripari sicuri da predatori e intemperie per la notte. Se pensi che le galline siano animali stupidi e insignificanti, questo è il luogo dove le tue convinzioni si sgretoleranno!

Adozione a distanza

Scopri gli animali che vivono ad Ippoasi

Ogni animale che arriva al rifugio ha una storia unica, spesso segnata da sofferenze e abusi. Ad Ippoasi, trovano un nuovo inizio e la possibilità di vivere in pace, ricevendo il rispetto e le cure che meritano. La nostra comunità è composta da una varietà di specie, tra cui cavalli, asini, maiali, capre, pecore, mucche, galline, anatre e molti altri, ognuno con il proprio carattere e le proprie peculiarità.

Sostenere Ippoasi

Come Sostenerci

Sostenere Ippoasi

Come Sostenerci

Il rifugio Ippoasi si sostiene grazie al prezioso contributo delle persone volontarie e alle donazioni di chi crede nel nostro operato. Esistono diverse modalità per supportarci, adatte ad ogni possibilità!

Shopping Cart
Scroll to Top