Sostienici
Adozioni a Distanza
Un Gesto d’Amore per gli Animali di Ippoasi
Cos’è l’adozione a distanza?
L’adozione a distanza è un modo speciale per offrire amore e sostegno agli animali ospitati nel rifugio Ippoasi. Ogni giorno ci prendiamo cura di loro, garantendo cibo, cure veterinarie e tutto il necessario per una vita serena e dignitosa. Con il tuo contributo mensile, diventi parte di questa meravigliosa missione e costruisci un legame speciale con il tuo animale adottato, ricevendo aggiornamenti e contenuti esclusivi.
Come funziona?
- Scegli il tuo amico a distanza: visita la nostra galleria e lasciati conquistare dagli abitanti del rifugio.
- Inviaci la tua richiesta e scegli la modalità di donazione più comoda per te.
- Ricevi aggiornamenti con foto, notizie e racconti del tuo animale per farti sentire sempre vicino a lui.
- Vieni a trovarlo! Se vuoi, puoi venire a conoscerlo di persona e trascorrere del tempo insieme
Unisciti alla grande famiglia di Ippoasi
Diventa adottante a distanza
Adottare un animale a distanza significa regalargli un futuro più sereno e contribuire attivamente al suo benessere. Ogni contributo ci permette di garantire cure veterinarie, cibo di qualità e un ambiente sicuro e amorevole.
Come Adottante, entrerai a far parte della grande famiglia di Ippoasi. Ti terremo aggiornato sulla vita del tuo animale con foto, racconti e avrai la possibilità di venire a conoscerlo di persona. Sapere che il tuo gesto fa la differenza sarà un’esperienza unica e profondamente gratificante.
Desideri regalare un’adozione?
Contattaci! Ti invieremo una pergamena personalizzata adozioni@ippoasi.org
Benefici fiscali
Sapevi che il tuo aiuto è detraibile?
Le donazioni effettuate a favore del rifugio sono detraibili fiscalmente secondo la normativa vigente.
Per usufruire di questo beneficio, è sufficiente effettuare il pagamento tramite un metodo tracciabile, e conservare la documentazione relativa ai pagamenti da esibire al tuo commercialista durante la dichiarazione dei redditi. Per maggiori informazioni ti rimandiamo all’ Art. 83 DLgs 117/2017 o scrivici se hai bisogno di un supporto.