“Inky”, storia di un polpo ribelle

La storia di Inky è la storia vera di un polpo che, catturato e messo in un acquario, riesce a fuggire e a tornare in mare. E’ una delle tante storie di resistenza di animali a cui è stata negata la libertà e che si ribellano alla loro condizione.

Da ora in poi Inky sarà disponibile sul nostro shop online e acquistabile presso Ippoasi e a tutti gli eventi o alle occasioni in cui parteciperemo con il nostro banchetto di autofinanziamento.

Ringraziamo le compagne di C’era una rivolta, in particolare Stefania Valenti (l’autrice) ed Elisa Valenti, per aver deciso di devolvere l’incasso delle vendite delle copie di Inky ad Ippoasi e agli animali rifugiati.

 

Disabilità e animali “da reddito”

“[…] Qualsiasi forma di empatia verso gli animali d’allevamento è secondaria rispetto ai bisogni umani —e questi bisogni si rivelano in gran parte finanziari. Il consiglio dato agli allevatori di proteggere i loro animali da malattie e disabilità è quasi sempre motivato dal profitto, e questi profitti e perdite possono essere enormi. […] Possiamo ancora trovare parallelismi con le situazioni umane, per esempio in contesti di salute pubblica dove si parla di disabilità in termini del loro costo per l’industria o la società. In un video informativo che ho trovato riguardo a cosa fare con gli animali nati con disabilità come ad esempio cecità congenita, “ermafroditismo” o artrogriposi (la mia stessa disabilità), non ci sono giri di parole: il consiglio è quello di “distruggerli” prima che contaminino il tuo pool genetico e danneggino i tuoi profitti”. (Taylor, 2020)
In foto: Misa.
Misa è approdata ad Ippoasi e qui non dovrà più preoccuparsi di essere considerata come un corpo non-produttivo da scartare ed eliminare.
Al di fuori dei cancelli del Rifugio, gli animali come Misa, Sogno e Alfred sono soggetti ad una doppia discriminazione: in quanto animali non umani e in quanto animali disabili.
Le convinzioni e i pregiudizi che l’uomo ha nei confronti dei corpi disabili sono talmente radicati che questo abilismo viene inevitabilmente proiettato anche sugli animali non umani. Stiamo parlando, per esempio, della narrativa intrisa di pietismo che porta ad equiparare la disabilità alla sofferenza o alla concezione antropocentrica per cui gli animali in questione siano necessariamente passivi e “senza voce”.
In Misa, noi non vediamo nulla di tutto ciò. Vediamo una pecora autodeterminata e che ha saputo ricavarsi una propria posizione sociale all’interno del Rifugio.
Come abbiamo sempre fatto con gli altri animali disabili che hanno abitato ad Ippoasi, fra cui il maialone Alfred o la capra Sogno, ogni giorno facciamo del nostro meglio per migliorarne la qualità di vita, rimuovendo o aggirando ogni possibile barriera che li separi dal vivere una vita ricca e felice.
Nella seconda slide: il retro di un pamphlet risalente agli anni ‘40 o ‘50, realizzato dall’azienda Swift & Company (ora JBS), in cui si invitano i dipendenti a non usare eccessiva violenza sugli animali, per evitare di intaccare la qualità della carne.
Oltre alla grottesca rappresentazione antropomorfizzata degli animali, si può notare la completa desensibilizzazione e deresponsabilizzazione dei rappresentanti dell’industria della carne: in questo settore la disabilità è in realtà ingegnerizzata dalla nascita attraverso modifiche genetiche (vedi i polletti broiler) oppure provocata da pratiche d’allevamento intensive ma, nonostante ciò, si invita ad utilizzare cautela in nome di un fantomatico benessere animale che, come noi ben sappiamo, non esiste affatto.
Fonti: Taylor, S. (2020). Animal crips. In S. Jenkins, K. Struthers Montford, & C. Taylor, Disability and Animality: Crip Perspectives in Critical Animal Studies (p. 13-35).

“I maiali non esistono”

“L’affermazione “i maiali non esistono” […] può suonare strana e bizzarra (non avrebbe però sorpreso il filosofo Jacques Derrida), ma rappresenta invece un fatto oggettivo riguardo ai maiali, per tutta una serie di motivi, tra cui la pressoché totale mancanza di conoscenza al di fuori del loro sfruttamento e della loro oppressione, quali produttori obbligati di carne. Infatti, la raccolta d’informazioni su questi animali incappa ogni volta in una prospettiva zootecnica che nulla ha a che vedere con una libera conoscenza dei maiali, basata invece su una prospettiva etologica dove a emergere sia la soggettività e non le esigenze di allevatori e consumatori. Ed è proprio quando tu rifiuti questa idea di animali come dispensa alimentare per umani che ritorni a vedere, anche attraverso una prospettiva biologica, la loro reale natura e la loro vibrante Animalità.
Convivere con un gruppo familiare di maiali, come accade a chi scrive, nello specifico con cinque sorelle (Eos, Rhea, Artemide, Pandora e Astrea), provenienti da un sequestro che le ha sottratte a un allevamento illegale e in generale allo specismo, ti permette di conoscerle nel quotidiano non solo come specie, ma come soggettività, ognuna di loro con un proprio dialogo con il mondo, con propri comportamenti, proprie espressioni. Liberare gli (altri) animali dall’oppressione, dalla sofferenza, significa anche liberare la loro conoscenza, una conoscenza libera da antropocentrismi e specismi” (De Giorgio, 2021)

In foto: Wasabi.

Wasabi ha un carattere estremamente docile e timido e difficilmente si lascia far avvicinare, salvo in rari momenti di affettuosità.
A differenza della maialina Sole — una delle ultime arrivate al Rifugio — che nonostante la sua piccola stazza sa come farsi rispettare, Wasabi è sempre in difficoltà quando c’è da buttarsi nella mischia durante pappa maiali e affrontare i suoi compagni di specie ben più grossi di lui.

Quando lo vediamo nell’angolino in attesa del momento propizio per avvicinarsi alle mangiatoie, cerchiamo ogni volta di spronarlo mostrandogli la via meno affollata.
Tuttavia non sempre siamo in grado di resistere alla sua dolcezza e quindi capita di farci corrompere e lanciargli un pezzo di peperone, ovvero uno dei suoi cibi preferiti.

Questo è solo un esempio e una piccola parte di quello che noi volontarie viviamo tutti i giorni ad Ippoasi, in qualità di osservatrici privilegiate dell’intelligenza e della complessità di queste meravigliose creature.

Questo, da un lato, ci rende orgogliose del nostro lavoro ma dall’altro ci porta a riflettere sui miliardi di maiali che “non esistono” e ai quali è negata la possibilità di vivere una vita felice, seguendo la loro personalità, i loro istinti e bisogni etologici.

Per venire a conoscere la gang dei maiali prenotatevi per una visita guidata all’indirizzo visite@ippoasi.org.

Per contribuire al mantenimento degli abitanti di Ippoasi scriveteci a adozioni@ippoasi.org

Fonti:
De Giorgio, F. (2021). I maiali non esistono. Axolotl (Numero 1 – Maiali), p. 23-28

Cucina Ippoasi presenta: IPPOBOX d’asporto!

Cucina Ippoasi è un progetto benefit di Ippoasi: attraverso la nostra cucina vegan, popolare e volontaria cerchiamo di divulgare l’antispecismo e i valori che stanno alla base di un Rifugio come Ippoasi.

Dopo esserci occupate di eventi di autofinanziamento nel nostro e in altri Rifugi, in spazi sociali, in occasioni di convegni universitari e festival, abbiamo deciso di tuffarci in una nuova piccola grande sfida: le IPPOBOX d’asporto!

Abbiamo riflettuto di non fermarci nei mesi freddi e piovosi, nell’attesa della bella stagione, e abbiamo voluto tentare di racchiudere la nostra passione in magiche box dal coloratissimo e profumato contenuto.

Ogni mese, perciò, proveremo a deliziarvi con nuovi esperimenti e ricette vegan: tutto allo scopo di mantenere in vita la realtà di Ippoasi e del Rifugio della Bubi.

Potete restare aggiornate sugli eventi organizzati da Cucina Ippoasi iscrivendovi al nostro canale Telegram Cucina Ippoasi

Peppa, Tiberio, Gorilla e tutt* le altre ringraziano!

 

 

 

Ippoasi tra i 100 migliori rifugi per animali da visitare, seguire o in cui fare volontariato secondo il blog Globalgrasshopper.com

Grazie di cuore a GlobalGrasshopper per aver inserito Ippoasi tra i 100 rifugi per animali nel mondo da visitare, in cui fare un’esperienza di volontariato o da seguire.
Crediamo che ogni rifugio e santuario svolga un fondamentale e quotidiano lavoro di cura, divulgazione e resistenza alle logiche speciste di questo mondo, ma è sempre un piacere sapere che ciò che facciamo venga riconosciuto e apprezzato.
Grazie 💚

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani in contatto con noi e ricevi notizie esclusive sugli eventi del mese, racconti sulle nostr3 rifugiat3, consigli letterari e molto altro

You have Successfully Subscribed!